Dall’italiano riavvolgere

La parola “ravioli” deriva probabilmente dall’italiano riavvolgere ed è apparsa per la prima volta nella documentazione scritta nel XIII secolo, quando Salimbene de Adam, un frate francescano di Parma noto per le cronache dei suoi viaggi golosi in Francia e in Italia, menziona il consumo di “raviolos sine crosta de pasta” – in questo caso il bocconcino di cibo senza il “solito involucro di pasta” durante una festa di Santa Chiara.

Dawn Davies, What Is Italy’s Most Prized Stuffed Pasta?, The New York Times (13/5/2024). Nella foto (Wikipedia) ravioli fatti a mano.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.