Vi è capitato di perdere il segnale GPS?

Il segnale GPS proveniente da un satellite è molto debole, in effetti non è più forte di quello del faro di un’auto. Poiché i satelliti si trovano a più di 20.000 chilometri di distanza dalla superficie terrestre, è fin troppo facile interferire con i loro segnali (jamming) trasmettendone uno più potente sulla stessa frequenza. Dispositivi di jamming, progettati per fare proprio questo, sono facilmente reperibili su Internet. Sono utilizzati dai criminali per mascherare i movimenti di veicoli dotati di dispositivi di localizzazione e possono interferire con i ricevitori GPS su un raggio piuttosto vasto. Vi è capitato di perdere il segnale GPS senza un motivo evidente? Potreste essere stati vittima di questo tipo di interferenza senza che ne foste consapevoli.
Esiste anche il pericolo della contraffazione, o spoofing, tramite la trasmissione deliberata di un segnale che finge di provenire da un satellite GPS ma è in realtà progettato per far sì che il ricevitore dia la posizione sbagliata. È una tecnologia collaudata che ha già causato problemi a navi vicino alle coste della Corea del Nord e della Russia. Sia il jamming, sia lo spoofing potrebbero essere utilizzati come potenti armi belliche o di terrorismo.

David Barrie, Supernavigators, The Experiment (2019), traduzione L.V.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.