Quando scende il barometro

Da tempo sappiamo che anche noi umani siamo suscettibili al tempo atmosferico quando scende il barometro. In particolare l’intensità delle emicranie, dei reumatismi e del dolore cronico sembra aumentare in coincidenza con eventi di bassa pressione. La ragione non è chiara, anche se pare che un calo della pressione induca l’organismo a liberare ormoni dello stress e ad aumentare l’attività nervosa, rendendoci così più sensibili al dolore. È discutibile se ciò possa equivalere a un senso, anche perché non sembrano esserci recettori specifici. Detto questo, sappiamo che almeno nei topi i cambiamenti di pressione attivano l’attività nervosa nell’orecchio interno e qualcosa di simile potrebbe accadere anche negli esseri umani.

Ashley Ward, Sensational, Profile Books (2023), traduzione L.V. Nella foto (Wikipedia)

Ashley Ward, Sensational, Profile Books (2023), traduzione L.V. Nella foto (Wikipedia) un barometro della villa del Balbianello a Lenno.

.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.