Il piccolo caporale

Napoleone era in viaggio per la Russia in quel momento – “all’apice della sua gloria”, aveva scritto Audubon, senza sapere che la gloria sarebbe presto svanita. Audubon chiamò la sua scoperta “Le Petit Caporal” poiché quel falco era piccolo e poiché Napoleone, alto un metro e sessantotto, era talmente basso che i suoi soldati lo avevano soprannominato “il piccolo caporale”. Nel disegno, eseguito con sicurezza, lo smeriglio sta eretto, con il suo profilo un po’ militare, su un palo di recinzione con le ali leggermente aperte, il petto allargato e ben in mostra e lo sguardo fisso sull’osservatore. Audubon aveva detto di averlo disegnato nella posizione in cui lo aveva scoperto per la prima volta. Se è così, la posa stessa, da sicurezza napoleonica, potrebbe aver suggerito l’associazione con l’imperatore francese.

Richard Rhodes, John James Audubon, Vintage (2006), traduzione L.V. Nella foto (Audubon Society), John James Audubon, “Le petit caporal”, plate n. 75, Birds of America.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.