Il gusto per la carne umana

Perché una specie aggiorna il proprio menu? Che cosa era successo a Pauri Garhwal? Jim Corbett riteneva che la causa fosse stata la pandemia di influenza «Spagnola» del 1918. Talmente tante persone ne erano morte rapidamente, aveva scritto in The man-eating Leopard of Rudraprayag, che l’usanza funeraria indù di portare i corpi per la cremazione sulle rive del Gange fu per un certo tempo sostituita da un rito più espediente. Un carbone ardente veniva posto nella bocca del cadavere, e questo veniva quindi buttato giù lungo il pendio in direzione del fiume. Un leopardo se lo sarebbe mangiato rapidamente. Corbett aveva ipotizzato che fossero stati proprio quei corpi a dare ai carnivori del Garwhal il gusto per la carne umana.

Mary Roach, Fuzz – When Nature Breaks the Law, Norton (2021), traduzione L.V. Nella foto (Wikipedia) Jim Corbett con il cadavere di un leopardo.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.