Per localizzare le perdite dei gasdotti

imageLa grande rivelazione di Stager giunse durante uno scambio casuale con un dipendente della Union Oil che si sciò sfuggire che dagli anni Trenta la compagnia aveva sfruttato il forte senso dell’olfatto degli avvoltoi collorosso usando gli uccelli per localizzare le perdite dei gasdotti. Avevano iniziato ad aggiungere al gas metano dell’etilmercaptano, una sostanza che ha odore di cavolo marcio e che dà il tipico aroma alle bombette puzzolenti e alla flatulenza. L’etilmercaptano attirava immancabilmente gli avvoltoi che poi si posavano, rivelando eventuali perdite prima che gli esseri umani potessero accorgersene. Stager capì che lo stesso composto è rilasciato anche dai cadaveri in decomposizione. E come previsto, quando utilizzò un dispositivo di erogazione di etilmercaptano per disperdere odore di marcio nel cielo della California, gli avvoltoi collorosso presto cominciarono a volargli attorno.

Lucy Cooke, The Unexpected Truth About Animals, Black Swan (2018), traduzione L.V.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.