Quando la tua preda è sott’acqua e non può sentirti arrivare

Pel's fishing owl, Scotopelia pel, at uMkhuze Game Reserve, kwaZQuando un gufo ci vola sopra la testa, i battiti misteriosamente silenziosi delle sue ali sembrano di un altro mondo, e i gufi sono stati a lungo associati a mitologie spirituali. Ma non c’è nulla di soprannaturale nel volo dei gufi: semplicemente le loro ali dividono l’aria in modo diverso dagli altri uccelli. Le piume dei gufi presentano delle estensioni a sbalzo sui bordi anteriore e posteriore che riducono la turbolenza sulle singole piume e sull’intera ala, aumentando l’efficienza ma, cosa più importante, attenuando il rumore del loro avvicinamento. Questo volare furtivo offre ai gufi un vantaggio cruciale nei confronti delle loro prede, altri uccelli e mammiferi diffidenti, dalle orecchie acuminate. (In un’elaborazione ordinata e soddisfacente dell’evoluzione, la civetta pescatrice non presenta queste piume modificate: non c’è bisogno di volare silenziosamente quando la tua preda è sott’acqua e non ti può sentire arrivare!).

Thor Hanson, Feathers, Basic Books (2011), traduzione L.V. Nella foto (Wikipedia) una civetta pescatrice.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.